Cos'è cellule somatiche?

Le cellule somatiche sono tutte le cellule di un organismo multicellulare, ad eccezione delle cellule germinali (e dei gameti che da esse derivano) e delle cellule staminali. In altre parole, sono tutte le cellule che compongono il corpo, dai neuroni alle cellule muscolari, dalle cellule della pelle a quelle del fegato.

Caratteristiche importanti delle cellule somatiche:

  • Numero di cromosomi: Le cellule somatiche sono tipicamente diploidi (2n), il che significa che contengono due serie di cromosomi, una ereditata da ciascun genitore. Questo è in contrasto con i gameti, che sono aploidi (n).
  • Divisione cellulare: Le cellule somatiche si riproducono attraverso la mitosi, un processo che produce due cellule figlie geneticamente identiche alla cellula madre. Questo garantisce la crescita e la riparazione dei tessuti.
  • Non ereditabili: Le mutazioni che si verificano nelle cellule somatiche non vengono trasmesse alla prole. Solo le mutazioni nelle cellule germinali possono essere ereditate. Ad esempio, il cancro che si sviluppa in una cellula somatica non verrà ereditato dai figli.
  • Differenziazione: Le cellule somatiche possono differenziarsi in una varietà di tipi cellulari specializzati con funzioni specifiche. Questo processo di differenziazione è determinato dall'espressione di diversi geni.
  • Senescenza: Le cellule somatiche hanno una durata di vita limitata e possono subire senescenza (invecchiamento cellulare) o apoptosi (morte cellulare programmata). Questo contribuisce al processo di invecchiamento dell'organismo.